DE NARDIS CORSO TEORICO PRATICO DI ARMONIA IV°
LEBERT STARK GRAN METODO TEORICO PRATICO PER LO STUDIO DEL PIANOFORTE PARTE I RICORDI
ANGELO ROSSI METODO DI TEORIA MUSICALE
KORG VOLCA NUBASS
volca nubass Sintetizzatore valvolareUn potente sintetizzatore per la generazione di bassi basato su un oscillatore valvolareIl potente e acido bass line con modulazione e distorsioneOggigiorno, in un'epoca nella quale la tecnologia digitale permette agli strumenti elettronici di simulare qualsivoglia sonorità immaginYAMAHA BOCCHINO TROMBA 14D4
YAMAHA BOCCHINO TROMBA 13C4
Bordo progettato per garantire flessibilità e versatilità eccezionali. Per trombe a cilindri. Dimensioni intermedie tra i modelli 14E4 e 16E4. Diametro interno del bordo: 16,92 mm, Contorno del bordo: semipiatto, Spessore del bordo: semispesso, Profondità della tazza: profonda, Gola: 3,88 mm, Retroforo: ampioGUIDO FARINA TRATTATO DI ARMONIA VOL.3
GAETANO BRAGA LA SERENATA CANTO E PIANOFORTE
GIOACCHINO ROSSINI LA CALUNNIA E’ UN VENTICELLO CANTO E PIANOFORTE
GIACOMO PUCCINI TOSC: VISSI D’ARTE VISI D’AMORE CANTO E PIANOFORTE
GIUSEPPE VERDI DAL LABBRO IL CANTO – CANTO E PIANOFORTE
VINCENZO BELLINI CINTA DI FIORI CANTO E PIANOFORTE
SCHUBERT AVE MARIA CANTO E PIANOFORTE
VINCENZO BELLINI DEH! CON TE CON TE LI PRENDI CANTO E PIANOFORTE
VINCENZO BELLINI OH QUANTE VOLTE OH QUANTE CANTO E PIANOFORTE
BOITO DAI CAMPI DAI PRATI CANTO E PIANOFORTE
VINCENZO BELLINI MECO ALL’ALTAR DI VENERE CANTO E PIANOFORTE
GIACOMO PUCCINI MI CHIAMANO MIMI’ CANTO E PIANOFORTE
GIACOMO PUCCINI O SOAVE FANCIULLA PER CANTO E PIANOFORTE
GIUSEPPE VERDI ELLA GIAMMAI M’AMO’ CANTO E PIANOFORTE
GOUNOD AVE MARIA CANTO E PIANOFORTE
GRAZIANI WALTER TRE CORI CELEBRI – VERDI VA PENSIERO SULL’ALI DORATE CANTO E PIANOFORTE
GRAZIANI WALTER TRE CORI CELEBRI – VERDI O SIGNORE DAL TETTO NATIO CANTO E PIANOFORTE
CZERNY 70 ESERCIZI PROGRESSIVI
CZERNY TOCCATA OP 92 PETERS
CZERNY TOCCATA OP 92 RICORDI
DELACHI LEZIONI DI SOLFEGGIO PRIMO CORSO VOL.I
DACCI TRATTATO TEORICO PRATICO DI LETTURA E DIVISIONE MUSICALE PARTE IV
BERTINI 25 STUDI ELEMENTARI OP. 137
CZERNY OP.834 – 30 STUDI LA NUOVA SCUOLA DELLA VELOCITA’
BERTINI STUDI PER PIANOFOTRE FASC.I – 25 STUDI OP.100
CZERNY OP.261 – 125 PASSAGENUBUNGEN
CZERNY OP.740 L’ARTE DI RENDERE AGILI LE DITA HEFT I° PETERS
CZERNY OP.335 LA SCUOLA DEL LEGATO E DELLO STACCATO CURCI
DACCI TRATTATO TEORICO PRATICO DI LETTURA E DIVISIONE MUSICALE PARTE III
DACCI TRATTATO TEORICO PRATICO DI LETTURA E DIVISIONE MUSICALE PARTE II
DACCI TRATTATO TEORICO PRATICO DI LETTURA E DIVISIONE MUSICALE PARTE I
GIANNI BASSO RACCOLTA DI COMPOSIZIONI
MARCEL MULE VINGT QUATRE ETUDES FACILES
KOHLER 12 STUDI DI MEDIA DIFFICOLTA’ PER IL FLAUTO OP.33-II
SUZUKI CELLO SCHOOL VOLUME 2
SUZUKI CELLO SCHOOL VOLUME 1
SUZUKI VIOLIN SCHOOL VOLUME 2
SUZUKI VIOLIN SCHOOL VOLUME 1
JEAN MARIE LONDEIX IL SASSOFONO NELLA NUOVA DIDATTICA VOL II°
LUCA CHIARALUCE MANUALE DI ARMONIA IMPROVVISAZIONE E LINGUAGGIO DELLA CHITARRA JAZZ
Lautore vuole condurre il musicista, lesecutore o lo studente motivato, a comprendere meglio, perfezionare e analizzare la prassi improvvisativa della musica Jazz. Il volume è corredato da tavole che spiegano le concatenazioni armoniche nel linguaggio jazz e da schemi per una completa analisi improvvisativa.La presentFLORIANA SICARI CALLAS E BELLINI ANALISI DI UN EREDITA’
KOHLER IL PICCOLO PIANISTA OP.189