POZZOLI 30 STUDIETTI ELEMENTARI –
30 STUDIETTI ELEMENTARI - POZZOLICESI MARCIANO 21 BRANI SCELTI
21 BRANI SCELTI per pianoforteIL MIO PRIMO SATIE – FASCICOLO I
IL MIO PRIMO SATIE - FASCICOLO Iper pianoforteIL MIO PRIMO GRANADOS
IL MIO PRIMO GRANADOS per pianoforteSTAGG BLOCCHETTO PER TOM (3PZ) CON VITI DI MONTAGGIO INCLUSE
SEVCIK METODO DI VIOLINO PER PRINCIPIANTI Op. 6 II° FASCICOLO
Fascicolo 2VIC FIRTH AMERICAN CUSTOM SD11 SLAMMER
Arrowhead tip cuts with minimum effort.YAMAHA ROTOR OIL 40ML
ALESSANDRO LONGO LA TECNICA PIANISTICA IX
ALESSANDRO LONGO LA TECNICA PIANISTICA X
ALESSANDRO LONGO LA TECNICA PIANISTICA XII
CZERNY OP.337 ESERCIZIO GIORNALIERO SUL PIANOFORTE
IL PRIMO MAESTRO DI PIANOFORTE - C. CZERNYFENDER ORIGINAL STRING GUIDES VINTAGE STRATOCASTER
TAMA HP9-7 MOLLA COMPLETA
POZZOLI SOLFEGGI PARLATI E CANTATI A DUE VOCI
Ettore Pozzoli (1873-1957) fu un grande didatta, uno dei maggiori che l'Italia abbia avuto nel Novecento. Sono monumentali i suoi lavori sulla teoria e il solfeggio, il corso di studi di difficoltà graduata, l'educazione all'armonia e al contrappunto ai quali si affiancano infinite pagine di brani per la ricreazione pCOLLANA CHIAVE DI VIOINO
Treble Clef PendantYAMAHA POLISH PER LACCATURA
Liquido per lucidare e pulire strumenti laccati.POZZOLI SOLFEGGI PARLATI E CANTATI APPENDICE 3° CORSO
CESI MARCIANO ANTOLOGIA PIANISTICA II°
ALESSANDRO LONGO LA TECNICA PIANISTICA VII
LETTERIO CIRIACO GRAFIA E RITMO III° CORSO
CLEMENTI 6 SONATINE OP 36
CESI MARCIANO ANTOLOGIA PIANISTICA III°
CESI MARCIANO ANTOLOGIA PIANISTICA IV°
MARIA VACCA L’HANON LO SUONO ANCH’IO
SAGRERAS LE TERZE LEZIONI DI CHITARRA
BEYER SCUOLA PREPARATORIA DEL PIANOFORTE OP.101
REALLY EASY PIANO ALL-TIME HITS
AngelsBack For GoodBlack VelvetBuild Me Up ButtercupCan't Get You Out Of My HeadCan't Take My Eyes Off YouCrazy In LoveDancing In The StreetDream A Little Dream Of MeLife On MarsLiving DollMr. JonesMy Heart Will Go OnPerfect DaySaving All My Love For YouUptown GirlValerieWe Will Rock YouYou Got ItD’ADDARIO SET ACOUS EXP PHOS BRZ LITE 12-53
D'ADDARIO SET ACOUS EXP PHOS BRZ LITE 12-53MUSSORGSKI QUADRI DI UNA ESPOSIZIONE ED. RICORDI
MUSSORGSKI QUADRI DI UNA ESPOSIZIONE ED. HENLE VERLAG
A memoria del defunto illustratore e architetto Viktor A. Hartmann (1834-1873), una mostra dei suoi acquerelli e disegni fu organizzata nel 1874. Il modesto Mussorgsky, che era stato amico di Hartmann, fu ispirato dalla sua visita a questa mostra per comporre il ciclo "Pictures at an Exhibition" per pianoforte solo, unROLAND RCC-6-HDMI CAVO HDMI 2.0 2M/6,5FT
I cavi HDMI 2.0 della serie Black Roland sono progettati per trasmettere segnali digitali ad alta velocità con precisione e precisione. Al centro, il nostro filo OFC multi-fibra trasporta il segnale con precisione, mentre la tripla schermatura ad alta densità elimina qualsiasi interferenza e contaminazione. IncorporaDOGAL MUTA PER CHITARRA FOLK 12/52
Corde realizzate con acciaio esagonale di ottima qualità, avvoltea mano con lega speciale in Phosphorbronze. Confezionatecon massimo rispetto ecologico (carta realizzata con le alghedella Laguna di Venezia): le sei corde, in un'unica busta, sidifferenziano dal diverso colore del pallino.CZERNY 40 ESERCIZI PER FISARMONICA
BERTINI 25 STUDI OP. 29 CURCI
DUVERNOY SCUOLA DEL MECCANISMO 15 STUDI OP. 120 RICORDI
G SENON 16 ETUDES RYTHMO TECHNIQUE
CLAUDE DEBUSSY PRELUDES PREMIER LIVRE CARISCH
CLEMENTI PRELUDI E ESERCIZI RICORDI
ARMANDO D’ASDIA TEORIA MUSICALE
FENDER CUSTOM SHOP CABLE 15CM BLACK (PZ SINGOLO)
Fender® Custom Shop cables are designed specifically for live performance-engineered to avoid twisting, kinking and any "physical memory." These meticulously constructed cables deliver the best sonic balance between your performance and your equipment.Custom-designed, ultra-quiet commercial-grade connectorsExtra-thickKOHLER DIE ERSTEN ETUDEN OP 50
VITO NICOLA PARADISO LA CHITARRA VOLANTE VOL.2
SCARLATTI 20 PEZZI SCELTI PER PIANOFORTE
ANGELO ROSSI METODO DI TEORIA MUSICALE
ALFRED CORTOT LA MUSICA PIANISTICA FRANCESE
Analisi e commenti estetici delle opere pianistiche di Debussy, Franck, Fauré, Chabrier, Ravel, Saint-Saëns e Stravinskij. (Trad. di L. Curci)MUSICHE CLAVICEMBALISTICHE ITALIANE – CARLA GIUDICI
ANZAGHI TEORIA MUSICALE PRIMO CORSO