SABIAN AAX PROMOTIONAL SET
Tutti i set SABIAN sono "Sonicamente Abbinati" dai nostri Specialisti di Prodotto nel SABIAN Vault. Invece di prendere ogni piatto dallo scaffale e metterlo in una scatola, vengono prima testati individualmente e poi testati per la compatibilità complessiva con gli altri piatti del set. Questo garantisce un set prontoSABIAN AAX METAL SPLASH 12 – DEMO NEGOZIO
AAX offre più brillantezza, taglio e musicalità - e una gamma dinamica estremamente ampia. Quindi, se suoni pop, rock, R&B, hip-hop o country, AAX potrebbe essere proprio quello che stai cercando.SABIAN AAX 21416XNZS ZEN EFFECTS 14″
Aggiungete a ciò 6 fori uniformemente distanziati sull'arco per un maggiore attacco e sporco, e 6 dischi da due pollici rivettati liberamente al piatto tra i fori, creando un effetto sfrigolante molto robusto. Fissandoli con un solo rivetto, consente ai dischi di oscillare o muoversi durante la riproduzione, a secondaSABIAN AAX 21″ MEDIUM RIDE
Gli AAX Medium Rides presentano una campana più piccola e grezza, che produce un suono e un controllo eccellenti, ma ne aumenta anche la resistenza al crash. Il peso leggermente inferiore al normale, insieme alla penna del martello più larga e arrotondata, aggiunge oscurità e complessità al timbro brillante complesSABIAN AAX 18″ THIN CRASH
Il Thin Crash AAX da 18" offre una risposta superveloce, una maggiore complessità ed è leggermente più cupo del tipico AAX. Allo stesso tempo, vengono introdotte più alte frequenze, il che per i batteristi significa alti più brillanti e bassi più complessi.SABIAN AAX 16″ THIN CRASH
Il Thin Crash AAX da 16" offre una risposta superveloce, una maggiore complessità ed è leggermente più cupo del tipico AAX. Allo stesso tempo, vengono introdotte più alte frequenze, il che per i batteristi significa alti più brillanti e bassi più complessi.SABIAN AAX 14” MEDIUM HATS
I piatti medi AAX di SABIAN presentano una campana più piccola e grezza, che si traduce in un charleston crispy e versatile che si integra perfettamente con i suoni più diffusi. Una penna più grande e arrotondata crea un pattern di martellamento molto più visibile sulla superficie e produce una coppia di piatti piÃSABIAN AAX 10″ AERO SPLASH BRILLIANT
Un mix perfetto di effetti musicali e trash, l'Aero Splash è tutto incentrato sul taglio di alta qualità .Si colloca comodamente tra i nostri O-Zone e Air Splash sullo spettro del rumore bianco.SABIAN AA DRY RIDE 21′ – DEMO NEGOZIO
The traditional coarse lathing technique applied by Vault craftsmen - some of whom have hand-lathed well over one million cymbals - is one of the contributing factors to the wide-open vintage tone of AA cymbals.SABIAN AA 21005B 10″ SPLASH BRILLIANT FINISH
10" AA Splash, Finitura Brilante.I piatti Sabian AA sono fusi in bronzo puro B20 costituito per il 20% di stagno, 80% di rame e sono martellati con tecniche tradizionali che assicurano versatilità , potenza e suoni brillanti.La sagomatura di alto profilo permette ai piatti AA di tagliare ed essere ascoltati mentre, l'uSABIAN AA 16″ MEDIUM CRASH
I piatti SABIAN AA sono realizzati per l'80% in rame e per il 20% in stagno. Durante la produzione, i pezzi grezzi vengono arrotolati fino a 8 direzioni diverse, il che conferisce al piatto la sua grande flessibilità . La campana e la curvatura del piatto vengono pressate nel pezzo grezzo piatto a forma di disco in unaSABIAN AA 14″ MEDIUM HATS
Versatilità pura, ottimo pulcino a pedale, definizione aderente e un'ottima proiezione sonora. Piatti professionali, affidabili e dal suono classico, li usi in ogni situazione musicale. Ideale per chi cerca piatti professionali curati in ogni dettaglioRUGGERO CHIESA TECNICA FONDAMENTALE DELLA CHITARRA VOLUME III GLI ACCORDI
RUGGERO CHIESA TECNICA FONDAMENTALE DELLA CHITARRA VOLUME II LE LEGATURE
RUGGERO CHIESA TECNICA FONDAMENTALE DELLA CHITARRA VOLUME 1 LE SCALE –
GUITAR GRADUS. METODO ELEMENTARE PER CHITARRA - RUGGERO CHIESARUGGERO CHIESA GUITAR GRADUS. METODO ELEMENTARE PER CHITARRA –
GUITAR GRADUS. METODO ELEMENTARE PER CHITARRA - RUGGERO CHIESARUDY BROWN PIANISTI TASTIERISTI ORGANISTI AL VOLO
RUBINSTEIN MELODIA IN FA OP.3 N°1
RUBINO A-B-C DEL PICCOLO PIANISTA
RTOM MOONGEL TRASPARENTI
Dampers moongel autoadesivi, lavabili e riutilizzabili per batteria, piatti ed ogni tipo di strumento a percussione - Permettono di controllare selettivamente le risonanze indesiderate - Ideali per le performance in studio - Colore: clear - Confezione 6pcs.RTOM MOONGEL BLUE
Dampers moongel autoadesivi, lavabili e riutilizzabili per batteria, piatti ed ogni tipo di strumento a percussione - Permettono di controllare selettivamente le risonanze indesiderate - Ideali per le performance in studio - Colore: blu - Confezione 6pcs.RP NT 15 RockPower Alimentatore 9.5V AC 1000mA
Power supplyVoltaggio stabilizzatoInput 240 V~9,5V AC1,000 mA4.75 mm (outside) / 1.7 mm (inside) plugROYTEK AMPLIFICATORE RK60 GO
ROY BENSON SAX TENORE TS202
Roy Benson sax tenore TS202ROY BENSON SAX ALTO BABY AS201
Roy Benson sax alto Junior modello AS201Lo strumento Roy Benson sax alto baby è stato progettato esclusivamente per i bambini. Le meccaniche sono state studiate per le loro mani. Anche il chiver è stato modificato per l'utilizzo da parte dei bambini.ROY BENSON SAX ALTO AS202
Roy Benson sax alto AS202ROY BENSON GOMMINO FERMO CORSA CILINDRO RITORTA
ROY BENSON FL402E FLAUTO TRAVERSO
Roy Benson flauto in do modello FL402EGli strumenti ROY BENSON sono da anni il simbolo degli strumenti innovativi ad una classe di prezzo straordinaria. Insieme a musicisti professionisti e famosi costruttori di strumenti, il Team ROY BENSON propone idee sempre innovative, che incontrano le richieste dei musicisti piùROY BENSON EUFONIO 3+1 EP302
Gli strumenti ROY BENSON sono da anni il simbolo degli strumenti innovativi ad una classe di prezzo straordinaria. Insieme a musicisti professionisti e famosi costruttori di strumenti, il Team ROY BENSON propone idee sempre innovative, che incontrano le richieste dei musicisti più esigenti.ROY BENSON CLARINETTO IN SIB CB-218
Il Clarinetto Sib Roy Benson mod. CB 218 è uno strumento da studio.Lo strumento è realizzato in ebanite, un materiale di alta qualità , ed è caratterizzato da chiavi in nickel-silver.ROVNER LEGATURA CLARINETTO SIB VERSA X-1R
ROVNER LEGATURA CLARINETTO SIB VERSA V-1R
ROTOSOUND SOLO BASS 55 RS55LD
La corda che ha rivoluzionato il modo di pensare il basso, portandone in primo piano il suono; creata da James How e John Entwistle è presto diventata lo standard per i bassisti di tutto il mondo. Il sound spinto ed energico di queste corde è stato fondamentale per portare in primo piano il suono del basso elettrico.ROTOSOUND SM55 SOLO BASS 55 40-100
The original pressure wound stainless steel bass string designed in the mid-1970s. Similar to Swing Bass 66 strings but with a smoother feel.Due to rolling, mass is retained and therefore its brightness. Half wound Solo Bass 55 strings eliminate finger noise, reduce fret wear, work well on fretless basses and excel inROTOSOUND RS66LN SWING BASS 66 45-100
A nickel-coated version of our Swing Bass 66 strings.This is the roundwound string that James How and John Entwistle perfected into what was to become the industry standard.The bright, punchy, high-energy sound of Swing Bass 66 strings is a major part of early rock music history and brought the bass player from the bacROTOSOUND RS555LD SOLO BASS 55 45-130
The original pressure wound stainless steel bass string designed in the mid-1970s. Similar to Swing Bass 66 strings but with a smoother feel.Due to rolling, mass is retained and therefore its brightness. Half wound Solo Bass 55 strings eliminate finger noise, reduce fret wear, work well on fretless basses and excel inROTA FANTASIA SOPRA 12 NOTE DEL DON GIOVANNI
ROTA 5 PEZZI FACILI PER FLAUTO E PIANOFORTE
ROTA 15 PRELUDI PER PIANOFORTE
ROSSOMANDI GUIDA PER LO STUDIO TECNICO DEL PIANOFORTE FASC. VIII
ROSSOMANDI GUIDA PER LO STUDIO TECNICO DEL PIANOFORTE FASC. VII
ROSSOMANDI GUIDA PER LO STUDIO TECNICO DEL PIANOFORTE FASC. VI
ROSSOMANDI GUIDA PER LO STUDIO TECNICO DEL PIANOFORTE FASC. V
ROSSOMANDI GUIDA PER LO STUDIO TECNICO DEL PIANOFORTE FASC. IV
ROSSOMANDI GUIDA PER LO STUDIO TECNICO DEL PIANOFORTE FASC. III
ROSSOMANDI GUIDA PER LO STUDIO TECNICO DEL PIANOFORTE FASC. II
ROSSOMANDI GUIDA PER LO STUDIO TECNICO DEL PIANOFORTE FASC. I
ROSSOMANDI ANTOLOGIA DIDATTICA CAT. C VOL. IV