GIACOMO FRANCHI CLAUDE DEBUSSY
GIACOMO PUCCINI – CANTOLOPERA ARIE PER SOPRANO
GIACOMO PUCCINI ARIAS FOR SOPRANO
GIACOMO PUCCINI CANTO E PIANOFORTE
GIACOMO PUCCINI E L’UCCELLINO NINNA NANNA
CANTO E PIANOFORTEGIACOMO PUCCINI GIANNI SCHICCHI: AVETE TORTO
TENORE CANTO E PIANOFORTEGIACOMO PUCCINI IL BARBIERE DI SIVIGLIA: A UN DOTTOR DELLA MIA
BASSO COMICO CANTO E PIANOFORTEGIACOMO PUCCINI LA BOHEME
PARTITURA CANTO E PIANOFORTEGIACOMO PUCCINI LA BOHEME
LIBRETTO D'OPERAGIACOMO PUCCINI LA BOHEME VECCHIA ZIMARRA, SENTI
BASSO CANTO E PIANOFORTEGIACOMO PUCCINI LA BOHEME: CHE GELIDA MANINA
TENORE CANTO E PIANOFORTEGIACOMO PUCCINI LA BOHEME: O SOAVE FANCIULLA
SOPRANO E TENORE CANTO E PIANOFORTEGIACOMO PUCCINI LA FANCIULLA DEL WEST
GIACOMO PUCCINI LA FANCIULLA DEL WEST: OR SON SEI MESI
TENORE CANTO E PIANOFORTEGIACOMO PUCCINI LE VILLI: TORNA AI FELICI DI’
TENORE CANTO E PIANOFORTEGIACOMO PUCCINI MADAMA BUTTERFLY
PARTITURA ORCHESTRALEGIACOMO PUCCINI MADAMA BUTTERFLY
LIBRETTO D'OPERAGIACOMO PUCCINI MADAMA BUTTERFLY: TUTTI I FIOR
SOPRANO E MEZZOSOPRANO CANTO E PIANOFORTEGIACOMO PUCCINI MADAME BUTTERFLY: ADDIO FIORITO ASIL!
tenore canto e pianoforteGIACOMO PUCCINI MANON LESCAUT
LIBRETTO D'OPERAGIACOMO PUCCINI MANON LESCAUT
GIACOMO PUCCINI MANON LESCAUT PER ORCHETSRA
PARTITURE ORCHESTRALEGIACOMO PUCCINI MANON LESCAUT: GUARDATE, PAZZO SON
TENORE CANTO E PIANOFORTEGIACOMO PUCCINI MI CHIAMANO MIMI’ CANTO E PIANOFORTE
GIACOMO PUCCINI NESSUN DORMA (DALL’OPERA TURANDOT)
TENORE CANTO E PIANOFORTEGIACOMO PUCCINI O SOAVE FANCIULLA PER CANTO E PIANOFORTE
GIACOMO PUCCINI TOSC: VISSI D’ARTE VISI D’AMORE CANTO E PIANOFORTE
GIACOMO PUCCINI TOSCA (LIBRETTO D’OPERA)
GIACOMO PUCCINI TOSCA (PER ORCHESTRA)
Qua L'Occhio Al Mondo (Puccini)Mia Gelosa! (Puccini)Te Deum Gloria! (Puccini)Gia Mi Di Con Venal (Puccini)Sempre Con Fe Sincera (Puccini)Sale Ascende (Puccini)A Te Que St'Inno (Puccini)Oh! Dolci Baci (Puccini)A Ma Ro Sol Per (Puccini)Vissi D'ArteO Dolci Mani (Puccini)Do You Not Yearn (Non La Sospiri) PucciniRecondita AGIACOMO PUCCINI TOSCA: O DOLCI MANI
TENORE CANTO E PIANOFORTEGIACOMO PUCCINI TURANDOT
LIBRETTO D'OPERAGIACOMO PUCCINI TURANDOT PARTITURA ORCHESTRALE
GIACOMO PUCCINI TURANDOT: SIGNORE, ASCOLTA!
SOPRANO CANTO E PIANOFORTEGIACOMO PUCCINI TURANDOT: TU CHE DI GEL SEI CINTA
SOPRANO CANTO E PIANOFORTEGIAMPAOLO NITIFFI 2 FUGHE PER ORGANO
GIAMPAOLO NITIFFI DIVERTIMENTO CAPRICCIOSO CLARINETTO E PIANOFORTE
GIAMPAOLO NITIFFI DUETTO BRIOSO VIOLINO E PIANOFORTE
GIAMPAOLO NITIFFI LIRICHE PER PIANOFORTE E VOCE
GIAMPIERI – METODO PROGRESSIVO PER LO STUDIO DEL CLARINETTO PARTE 1
Compositore: Alamiro GiampieriEditore: RicordiStrumentazione: ClarinettoTipologia articolo: PartituraAnno di pubblicazione: 1984ISMN: 9790041815213Codice edizione: ER 1521GIAMPIERI – METODO PROGRESSIVO PER OBOE
Compositore: Alamiro GiampieriEditore: RicordiStrumentazione: OboeTipologia articolo: PartituraAnno di pubblicazione: 1984ISMN: 9790041820644Codice edizione: ER 2064GIAMPIERI RACCOLTA DI ESERCIZI E STUDI
GIAN CARLO MENOTTI TRIO
GIAN FRANCESCO AMOROSO PIANOFORTE –
CENNI DI TEORIA, ESERCIZI, REPERTORIOGIANCARLA MOSCARELLI A MILANO CON VERDI
Saluto con entusiasmo questo libro che celebra la grande storia d'amore tra il capoluogo lombardo e Giuseppe Verdi" (dalla prefazione di Mirella Freni)Una mattina, camminando davanti al Teatro alla Scala verso via Manzoni, come faccio di solito, mi è venuta in mente una celebre fotografia di Giuseppe Verdi nella quaGIANCARLO BIZZI IL CANONE E LA FUGA
GIANCARLO MAURINO LEGATURA ARTIGIANALE SASSOFONO CONTRALTO
Questa innovativa legatura artigianale permette di fissare l'ancia all'imboccatura con un sistema a due cordini.I cordini vengono tenuti da due viti poste all'interno dei cilindretti, e possono essere regolati facilmente dal cacciavite in dotazione.Posizionata l'ancia, si innesta la legatura che non avrà alcun altro cGIANFRANCO CALIENDO VOCI DI DENTRO
Viaggio nell'universo della voce e della tecnica vocale moderna.Questo metodo è dedicato proprio ai miei allievi e non soltanto, sempre più numerosi ed entusiasti. Nei loro occhi riesco sempre a leggere i sogni, che sono gli stessi custoditi gelosamente da tutti i ragazzi che amano cantare ed è una grande emozione pGIANFRANCO DE BOSIO AIDA 1913 – 1982 DIARIO PER UNA REGINA ALL’ARENA